Zuppa di castagne

Prepara un minestrone con le verdure che hai in casa (vanno bene sedano, carota, cipolla o porro, bieta, zucca, cavolfiore..) a cui puoi aggiungere qualche manciata di fagioli e alcuni cucchiai di salsa di pomodoro se graditi. Circa a metà cottura delle verdure, aggiungi le castagne secche (circa 4-5 a porzione) e lascia cuocere da mezz’ora ad un’ora assaggiando di tanto in tanto per verificare la cottura delle castagne.

Una volta provata non la scorderai più!

 

Per gentile concessione di Michela Trevisan e Daniele Boraso