Luglio 25, 2022 / Newsletter
Gazpacho andaluso
A cura della dr.ssa Veronica Casilli
Ingredienti (per 2 persone):
-500 g di pomodori, privati dei semi
-1 peperone rosso o giallo
-1 cetriolo
-1 cipolla piccola bianca o di tropea
-2-3 spicchi di aglio (secondo il gusto)
-50 g di pane raffermo lasciato ammollare
-aceto di vino rosso o balsamico q.b (circa 1 cucchiaio)
-3 cucchiai di olio extra vergine delicato
-sale e pepe quanto basta
Per guarnire
1 cipollotto tagliato fine
Procedimento
Per prima cosa metti la mollica in una ciotola, coprila con un po’ d’acqua e aggiungi l’aceto e lascia marinare fino a quando avrà assorbito gran parte dei liquidi. A questo punto scolala con un colino e mettila da parte. Prendi pomodori, cetrioli e peperoni: lavali, tagliali a metà eliminando i semini e riducili a pezzi/listarelle. Sbuccia e taglia la cipolla rossa e l’aglio.
Nel mixer metti le verdure che hai preparato, il pane ben sgocciolato, aggiungi l’olio extravergine di oliva e frulla fino ad ottenere un composto denso, liscio ed omogeneo.
Assaggia ed aggiusta con sale, pepe o aceto (che si deve sentire lievemente) secondo i tuoi gusti. Fai riposare il gazpacho in frigo per qualche ora.
Servilo in ciotole colorate, con cipollotto a julienne, del basilico fresco e un filo di olio a crudo. Per renderlo più ricco puoi aggiungere dell’avocado o del cetriolo tagliati a cubetti o dei crostini di pane.