Marzo 12, 2022 / Chi siamo
Linda Enrica Sacchetti
Biologa Nutrizionista, Master in Nutrizione Clinica e Dietetica.
Il mio primo impiego dopo il diploma della scuola magistrale è stato presso un’erboristeria, immediatamente è arrivata la qualifica di Erborista e successivamente gli studi nel mondo della biologia e della nutrizione. Ho ottenuto la laurea in Biologia presso l’Università degli Studi di Genova con tesi dal titolo “Contributo alle ricerche sui galattagoghi delle Farmacopee empiriche tradizionali e sulla “Lactatio agravidica” e l’abilitazione alla professione di Biologo dopo un tirocinio presso il Dipartimento di Microbiologia e il laboratorio di Agroecologia dell’Università di Padova con il quale ho continuato nel tempo a collaborare. Per qualche anno ho fatto ricerca sull’azione antibatterica di oli essenziali e sull’acclimatamento di due specie della famiglia delle Solanaceae, Solanum sessiliflorum e stramonifolium, un pomodorino originario dal Venezuela. Ho svolto un Master Universitario di II livello in Nutrizione Clinica e Dietetica presso l’Università di Siena con discussione dal titolo “Acidi Grassi Omega 3: attivita’ biologica e importanza nella dieta”. Lavoro come Biologa Nutrizionista in libera professione, oramai con esperienza ventennale collaborando con professionisti di diverse discipline perché credo nel lavoro di gruppo e nell’avere cuore e mente aperti per affrontare i problemi da diversi punti di vista. Nel campo della scienza dell’alimentazione e igiene degli alimenti, svolgo consulenze per scuole del comprensorio e aziende agricole, partecipo a progetti di educazione ambientale come il recupero e utilizzo delle piante spontanee edibili di cui abbiamo perso conoscenza e sono tra i soci fondatori della cooperativa agricola “Il giardino del Borgo” con la quale ho presentato un progetto di recupero agroecologico di terreni ad alto valore storico e naturalistico. Ho preso parte ad alcuni convegni internazionali come il Terzo Congresso della Società Internazionale di Nutrigenetica/Nutrigenomica (ISNN) a Bethesda, MD con la ricerca “proprietà antiossidanti di alcune piante spontanee edibili utilizzate nelle ricette liguri”. Sono stata il referente scientifico per il progetto “Solanina” Consorzio della Quarantina; organizzo e tengo convegni, corsi su alimentazione, tradizione e ambiente e corsi professionali accreditati ECM. Sono autrice di libri e articoli scientifici a livello internazionale.
Ricevo presso gli studi “Rapallo Medicina” a Rapallo e “Associazione Bene con Sé Bene Insieme” a Genova
cell: +39 3398588546
E-mail: lindaenricasacchetti@gmail.com
Instagram: @lindaenricasacchetti