Fagiolini con mandorle

 

Dosi per 4 persone

Ingredienti: 500/600 g di fagiolini,1 tazza di mandorle a lamelle, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di olio evo.

Cucinare i fagiolini in acqua bollente. Quando saranno pronti scolarli e immergerli in acqua fredda. Nel frattempo saltare brevemente le mandorle e l’aglio nell’olio ed eliminare l’aglio. Fuori dal  fuoco, scolare bene i fagiolini e unirli alle mandorle, passare il tutto brevemente al fuoco mescolando per amalgamare. Spegnere e servire.

da “La Dieta mediterranea”,Ancel e Margaret Keys, Slow Food Editore

 Ho trovato ottima questa preparazione accompagnata al riso integrale : un leggero piatto unico  per l’estate.

Ingredienti: 350 g di riso integrale lungo, 1 cucchiaino di curcuma, 2 pizzichi di pepe, qualche cucchiaio di olio evo, qualche foglia di basilico.

Cucinare il riso integrale lungo in acqua bollente salata, a fine cottura eliminare l’eventuale acqua rimasta, versare in un vassoio e unire curcuma e pepe. Amalgamare bene e irrorare con l’olio mescolando ancora. Nel piatto porre al centro il riso decorato con basilico e disporre intorno i fagiolini alle mandorle.

Salsa verde

da ” La Dieta mediterranea” , Ancel e Margaret Keys, Sloow Food Editore

Ingredienti per mezza tazza di salsa:  2 cucchiai di aceto  oppure 1 cucchiaio di aceto e 1 cucchiaio di limone, 1/3 di tazza di olio di oliva evo, 1/2 di tazza di prezzemolo, sale, pepe.

Sciogliere una presa di sale nel limone, unire un pizzico di pepe e amalgamare all’olio. Incorporare il prezzemolo tritato finemente e mescolare. Mescolare sempre prima di servire la salsa. Volendo si possono aggiungere sempre  ben sminuzzati : basilico o menta, erba cipollina, foglie di sedano verde, cime di scalogni novelli, un quarto di spicchio di aglio, qualche cappero. Si può usare il frullatore anziché tritare a mano: la salsa risulterà omogenea ma meno saporita. Ottima per condire verdure o pesce.

 

Lascia un commento