Ottobre 16, 2017 / Spuntini
Spuntino n. 77: educhiamo la nostra pelle al sole tutto l’anno
L’esposizione al sole è importante per gli adulti ma soprattutto per i bambini. Basterebbero 10 minuti di esposizione alla luce solare al giorno per mantenere i livelli di vitamina D ottimali nel nostro corpo.
Spiega Carlo Gelmetti, responsabile del reparto di Dermatologia pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Milano: “Il sole è la nostra fonte di vita, ci dà vitamina D ed è dimostrato che ha un effetto antidepressivo strepitoso. Il problema vero sta nel nostro modo di vivere, che dal secolo scorso ha subito enormi cambiamenti. In passato si viveva all’aria aperta, mentre ora si trascorre gran parte del tempo in ambienti chiusi: se fossimo rimasti contadini come i nostri nonni avremmo il 40% in più di esposizione solare. Alcuni recenti studi dimostrano che bambini con la pelle olivastra o nera costretti a vivere in Paesi freddi diventano più frequentemente rachitici. Questo perché non prendono abbastanza sole.”
La parola d’ordine quindi è : educare la nostra pelle!
D’estate quindi bisogna abituare la pelle ai raggi solari, esponendola gradualmente, seguendo la personale natura e sensibilità cutanea. Nei primi giorni sono sufficienti pochi minuti con un’adeguata protezione evitando le ore più calde della giornata.
In inverno invece possiamo sfruttare al meglio l’esposizione alla luce solare con alcune strategie:
- esporre al sole più parti del corpo possibili: viso, mani e braccia
- durante le giornate invernali il momento migliore per esporsi al sole è mezzogiorno, quindi possiamo concederci una passeggiata primo o dopo pranzo.