Ottobre 26, 2017 / Chi siamo
Mariasole Crosato
Nata l’8 Giungo del 1984 nella viva Treviso e sempre vissuta qui. Le mie conoscenze in ambito di nutrizione naturale e sportiva non potrebbero essere così concrete se non avessi scelto il percorso di laurea in Biologia e di laurea specialistica in Biotecnologie per l’alimentazione rispettivamente presso l’ Università degli studi di Padova e la sede di Legnaro. Ho svolto la tesi di laurea presso il reparto di gastroenterologia dove ho potuto lavorare con cellule cancerogene del colon e studiare le loro modificazioni dopo averle nutrite con omega 3. I miei risultati hanno fortificato interesse e consapevolezza dell’importanza di una corretta nutrizione, diventati poi punti cardine della mia vita e della mia professione. Ho applicato queste conoscenze per educare ad un buon stile di vita anziani , giovani e piccini, e mi ha appassionato lavorare con atleti e soprattutto “rugbisti in crescita”. Ho fatto un periodo interessante di lavoro-stage insieme al Dott.Porcelli presso le accademie di rugby distribuite su tutto il territorio italiano; in questo periodo è nato ancora più il desiderio di poter insegnare agli atleti che nutrirsi bene è imprescindibile dal fatto di essere veri atleti che tendono al massimo delle proprie prestazioni. Ho approfondito le mie conoscenze iscrivendomi alla Scuola di Nutrizione e Sport presso la sede dell’Università di Padova, referente il Dott. Sponsiello, in modo da istruire al meglio tutti gli atleti con i quali ho il piacere di lavorare. Profondamente convinta della necessità di avvicinarsi concretamente alla natura ed al mondo del biologico e avendo deciso di capire personalmente cosa è l’ agricoltura biologica mi sono iscritta alla Scuola Itinerante di Produzione Biologica organizzata Luca Conte. Le lezioni mi hanno affascinata, l’interesse circa le tecniche di coltura, si è arricchito di passione per la difesa dell’ambiente e la ricerca di un’agricoltura sana e sostenibile. Ho conosciuto persone speciali che dedicano il loro lavoro ad una produzione attenta a vantaggio della biodiversità e della salute per l’uomo e per l’ambiente. Il mio lavoro si sviluppa nello studio a Villorba ed attraverso la mia attività di divulgatrice presso Scuole, squadre sportive, corsi di cucina naturale in collaborazione con supermercati del biologico e organizzo incontri a tema per trasmettere ciò che ho imparato al maggior numero possibile di persone. Ho iniziato con interesse una collaborazione con l’estetica biologica “La Mela Bianca” di Olmi in provincia di Treviso, una possibilità di applicare in nuovi campi i principi dell’alimentazione naturale in cui credo.
La partecipazione al progetto Nutrizionisti per l’Ambiente , a cui mi sento unita da propositi e convinzioni, mi onora e rappresenta per me una solida occasione di condividere e arricchire le conoscenze ed i valori in cui credo fornendomi la possibilità di concretizzare a favore della salute e dell’ambiente ciò che mi hanno insegnato la vita e gli studi fatti.
E-mail: mariasolecrosato@gmail.com