Spuntino n. 70: riso integrale, poco tempo tanto nutrimento!

Molti pensano al riso integrale come un alimento dalla cottura molto impegnativa; in realtà mentre il risotto tradizionale va accudito e mangiato appena cotto, il riso integrale va cotto senza mai mescolare (e intanto noi facciamo altro!), non va scolato e quindi una volta cotto può rimanere nella pentola ad aspettare, e, ancora più comodo, può anche cuocere mentre noi siamo fuori casa. Come? con il metodo della coperta! mettete a bollire il riso con due parti d’acqua ed un pizzico di sale, Dopo i primi 10 minuti di bollore spegnete il fuoco, avvolgetelo in una coperta e il gioco è fatto! Al vostro ritorno troverete il riso cotto a puntino!

Lascia un commento