Laura Gregnanin

Mi sono laureata in scienze biologiche ad indirizzo fisiopatologico presso l’ateneo patavino nel 2003 con un lavoro sperimentale di biologia cellulare e biomolecolare su un tumore pediatrico, il Rabdomiosarcoma. Ho continuato l’attività di ricerca per un anno sempre in collaborazione con oncoematologia pediatrica di Padova e la fondazione “Città della Speranza”. Nel 2004 ho iniziato l’attività di docente presso scuole professionali di estetica ed acconciatura insegnando materie scientifiche tra cui biologia, chimica  e quelle più specifiche del settore: dermatologia, tricologia, alimentazione e chimica cosmetologica. Da allora ho iniziato un percorso di studio e di ricerca personale sul mondo della cosmesi che mi ha portato a tenere conferenze, corsi e laboratori per far conoscere gli ingredienti cosmetici ed i loro effetti sulla nostra pelle ed il loro impatto sull’ambiente. Nelle conferenze tratto diversi argomenti che vanno ad esempio dalla cosmesi per bambini a quella dei prodotti solari, dai detergenti alla lettura e spiegazione dell’INCI. I laboratori di cosmesi naturale permettono di toccare con mano le materie prime che compongono un cosmetico e di realizzare cosmetici che si utilizzano quotidianamente. Nel 2014 mi sono abilitata per insegnare la biologia nelle scuole secondarie di II grado; dal 2015 insegno anche Igiene degli alimenti presso un CFP padovano.

Accanto all’interesse per la cosmesi è cresciuto di pari passo anche quello per l’alimentazione che mi ha portato a conoscere Michela Trevisan ed il gruppo de “Il Futuro nel cucchiaio”; collaboro con NUPA dal dicembre 2011, nel gruppo mi chiamano “La Nutrizionista della pelle”. Ho scritto il libro “Chimica cosmetologica per acconciatori”, un testo scientifico che descrive la chimica di base di un cosmetico e quella più specifica dei prodotti utilizzati nel settore dell’acconciatura. Scrivo articoli sul sito di Nutrizionisti per l’ambiente, gestisco il blog http://cosmesiedintorni.blgospot.it e la pagina Facebook  “CosmesieDintorni” nel quale parlo di cosmesi con un occhio rivolto all’eco-sostenibilità. Collaboro anche con Legambiente e con altre realtà del territorio veneto.

E-mail: lauragregnanin@libero.it

2 Risposte all'articolo “Laura Gregnanin”

  1. Massimo
    5 Ottobre 2015 - 15:59

    Complimenti per i tuoi articoli ! Pensa che da quest’anno utilizzerò il tuo libro nelle mie lezioni di chimica con i miei allievi acconciatori , è fatto molto bene !
    Massimo

    Rispondi
  2. Laura Gregnanin
    7 Ottobre 2015 - 17:42

    Grazie Massimo per avermi scritto! Mi fa piacere che il mio libro sia apprezzato e venga utilizzato a scuola da un collega. L’ho scritto pensando proprio al lavoro di noi docenti alle prese con il settore dell’acconciatura. Per quanto riguarda gli articoli cerco sempre di dare informazioni scientifiche e precise!
    Grazie e buon lavoro
    Laura

    Rispondi

Lascia un commento