Febbraio 16, 2015 / Newsletter
Mousse di cioccolato e mirtilli con croccante di sesamo
(ricetta tradotta e aggiustata da airc.org)
Croccante di sesamo:
Ingredienti:
60ml d’acqua
2 cucchiai di zucchero integrale di canna
2 cucchiai di miele
1/2 tazza di sesamo
1 pizzico di sale
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti in una padella antiaderente e scaldare a fuoco medio fino ad un leggero bollore, mescolando, finché il liquido non viene assorbito e la miscela non diventa ambrata.
Trasferire in una placca da forno rivestita di carta da forno e far raffreddare completamente.
Mousse di cioccolato
Ingredienti:
120ml di latte di mandorle
200g di cioccolato fondente, in scaglie
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
280g tofu, a cubetti
Procedimento:
Versare il latte di mandorla in una casseruola e portare ad ebollizione; versare e farvi sciogliere il cioccolato in scaglie, ed aggiungere la vaniglia. Trasferire in un mixer, aggiungere i cubetti di tofu e frullare. Versare in 8 coppette e refrigerare per circa un’ora.
Mousse di mirtilli
Ingredienti:
300 g mirtilli freschi o surgelati
80ml d’acqua
3 cucchiai di zucchero integrale di canna
170g tofu
1 pizzico di sale
Procedimento:
Mettere i mirtilli, l’acqua e metà dello zucchero in una casseruola e far bollire, continuare la cottura per circa 8minuti. Sgocciolare i mirtilli, mettendo da parte il succo ottenuto. Trasferire i mirtilli in un mixer, aggiungere il tofu, lo zucchero rimanente, un po’ di succo di limone ed il sale; frullare fino ad ottenere una crema. Disporre il composto sopra la mousse di cioccolato refrigerata e porre nuovamente in frigo. Versare nuovamente il succo di mirtilli messo da parte nella casseruola, far bollire, lasciare cuocere a fuoco lento per 10minuti.
Servire le mousse, spruzzate con il succo di mirtilli e decorare con i croccantini di sesamo.