Mario G. La Rosa

facciaSono nato e cresciuto in una bellissima campagna ai piedi dell’Etna mentre l’estate è sempre trascorsa tra un mare e l’altro. Impossibile non restare meravigliato ed affascinato dalla Natura. E più di tutto mi affascinavano -e mi affascinano ancora- le forme che assume. Il corso di Laurea in Biologia è stata una scelta tutta di cuore, prima il corso triennale in biodiversità e poi la specialistica con lode in Agroalimentare e Nutrizione con una tesi su una pasta speciale arricchita in inulina.

Dopo di che ho seguito un master in gestione delle filiere alimentari ed ho iniziato a lavorare con il consorzio LeGallineFelici, che si occupa di agrumi e agricoltura biologica, nel settore della qualità alimentare. Contemporaneamente, nel mio ritorno in Sicilia, cominciavo la straordinaria esperienza con I Briganti Rugby Librino, una squadra che cerca di portare nel difficile quartiere di Catania i valori del Rugby.

Il legame tra alimento e salute è a doppio filo ed è affascinante percorrerlo nei due sensi. Avanti nel percorso, dopo un breve tirocinio nello studio Trevisan, ho continuato ad approfondire con un periodo volontario nell’U.O. di Endocrinologia dell’ospedale Garibaldi Nesima a Catania e lì si è aggiunto il terzo pezzo del mosaico, durante un seminario il primario esclama: “Insomma, l’unica cosa che non da mai controindicazioni è l’attività fisica!”: salute, alimentazione e attività fisica. Il passo successivo è stato qualificare il mio percorso atletico con un tesserino da allenatore.

Quando sono stato incaricato di scrivere per questo sito nella sezione NUPAlestra è stato il coronamento di questi tanti passaggi. Il prossimo è la creazione di un gruppo di lavoro integrato (biologia, medicina, psicologia, atletica) per la prevenzione contro le malattie del benessere e la promozione di stili di vita sani.

E-mail: mariog.larosa@gmail.com

Lascia un commento