usciamo a fare un pic-nic?

pic-nic

La natura come sempre è fonte di inesauribili risorse, ma spesso ci dimentichiamo di quanto possa essere importante anche per il nostro benessere psicofisico.

Stare a contatto con la natura contribuisce al benessere mentale e fisico dell’uomo in diversi modi: aiuta a ridurre lo stress e a recuperare più velocemente dalla fatica mentale, è fonte di stimoli per tutti i nostri sensi, e previene malattie mediate da processi psicologici come lo stress e a curarne altre come la depressione.

Si è visto inoltre che passare del tempo all’aria aperta nella natura migliora il sistema immunitario; migliora l’attività delle cellule natural killer (NK) e inoltre riduce la possibilità di sviluppare allergie, per presenza di maggiore biodiversità, poichè dove questa manca, come in un ambiente urbanizzato si ha riduzione dei batteri sulla pelle, disbiosi e riduzione della protezione verso allergie e malattie autoimmuni (per approfondire).

Se in più facciamo esercizio fisico nella natura, e si parla anche di una camminata, otteniamo ancora maggiori benefici da questo tuffo nel verde. Si è visto che una camminata all’aria può diminuire i livelli di glucosio nei pazienti diabetici e ridurre la pressione sanguigna negli ipertesi.

Quest’estate un pò pazza ci sta facendo vedere grandi temporali e sbalzi di temperature…per questo dovremmo aproffitare delle belle giornate di sole che tanto si fanno desiderare. Perchè non fare una bella passeggiata all’aria aperta e un pic-nic?

Ma cosa possiamo mangiare di più sano e sfizioso dei soliti panini?!

Possiamo potarci verdure da sgranocchiare, come carote e cetrioli tagliati a listarelle, magari da mangiare con dell’hummus o una fresca salsa yogurt.

Potremmo pensare ad un insalata fredda: insalata di farro (o altro cereale) “alla greca”, condito quindi con pomodorini, cetrioli, feta e olive.

E poi abbondante frutta, dato che d’estate abbiamo un’ampia scelta, magari preparandola in qualche modo un pò sfizioso: frutta tagliata a pezzetti e spolverizzata con della cannella, oppure dei simpatici e buoni sandwich di mela, da preparare tagliando fettine di mela, e spalmando della pasta di mandorla tra due fettine creando dei “panini”.

E se volete spunti più creativi sul libro “Mangiare fuori casa” di linda Busato, ed. Terra Nuova, potete trovare tantissime altre squisite ricette…

2 Risposte all'articolo “usciamo a fare un pic-nic?”

  1. sara
    25 Luglio 2014 - 15:07

    io consiglio: un gazpacho, facilmente trasportabile in una borraccia o una bottiglia, con crostini di pane casereccio integrale (e con pasta madre) aromatizzati con erbe aromatiche. per noi è il top nelle scampagnate all’aperto!

    Rispondi
    1. Michela Trevisan
      25 Luglio 2014 - 21:50

      mi viene già l’acquolina in bocca! grazie Sara per il suggerimento

      Rispondi

Lascia un commento