12 e 13 Giugno 2014 – Cerealia, la festa dei cereali in Veneto – Altino (VE)

Vi segnaliamo la seconda parte di questa interessante iniziativa:

Cerealia. La festa dei cereali.

Eventi in Veneto  prosegue con altri due appuntamenti.

 

GIOVEDI’ 12 GIUGNO 2014

Laboratorio della buona cucina ad Altino

Le delizie del poco dall’isola di Cipro

Il laboratorio prevede la realizzazione di un pranzo in poco tempo e con ingredienti basilari.

A partire dal sesamo e i suoi derivati:

·         pane e pane con le olive

·         salse con la tahina

·         insalata cipriota

·         un piatto sfizioso, nutriente, leggero e gustoso. Giusto per l’estate che arriverà!

  • Tahinopita dolce tradizionale cipriota al sesamo

 Cipro tra mare e monti arriva in Italia con la buona cucina mediterranea.

Buona nel senso di salutare e buona nel senso di gustosa!A Cipro mangiare è mangiare con qualcuno. Dividere il pane o il cibo significa fondare e rendere sacre unioni, legami, rapporti.

Il laboratorio descrive un particolare modo di interpretare e vivere l’atto sociale più antico dell’umanità: il mangiare, che costituisce la sintesi di un insieme di elementi e di valori propri di un luogo geografico, storico, etico e culturale: il bacino del Mediterraneo.

Il laboratorio è condotto da Alexandra Zambà, Presidente NIMA Associazione dei Ciprioti in Italia.In collaborazione con l’Associazione Il futuro nel cucchiaio.

Ristorante Le Vie – via Sant’Eliodoro 39 – 30020 Altino (VE)

ore 19.00-22.30

 [ISCRIZIONE AL LABORATORIO:cerealialudiveneto@gmail.com cell 389 818 6533 costo 18 €*]

*Per consentire una migliore partecipazione il costo del laboratorio è di 18 euro anziché 36 come indicato in locandina.

VENERDI’ 13 GIUGNO 2014

Cena a tema Il pane ricamato di Cipro

Sapori dall’isola di Cipro

I piatti della cucina cipriota ci parlano della terra e del sole. Invitante e profumata la tavola cipriota con tutte le proprie specificità ricorda quella greca con impronte mediorientali.
“Kopiaste” venite, sedetevi pure! Mangiate, bevete insieme a noi. Siate i benvenuti!
Non è solo un modo di dire: nella cultura mediterranea, la tavola diventa il centro della convivialità, seduti per incontrare vecchi amici e per intrecciare nuove amicizie assaggiando i piatti ciprioti nei quali si ritrovano tutti i sapori mediterranei.
L’emblema delle tradizioni cipriote è il pane.
Anzi i pani: Artos, per le feste di Natale; Glistarka, lunghi bastoncini di pasta che formano disegni avvitati su se stessi, arricchiti da semi di sesamo; pani nuziali intagliati con corone di roselline, grappoli di uva, foglie d’edera, colombe, ranocchie.

Sarà Alexandrà Zambà, presidente dell’Associazione Nazionale dei Ciprioti in Italia, ad accompagnarci in questo viaggio ideale presentandoci i pani ricamati.
Ci porteremo Cipro nel cuore e una mappa gastronomica dell’isola, omaggio dell’Ente Nazionale per il turismo di Cipro.

Ristorante Le Vie – via Sant’Eliodoro 39 – 30020 Altino (VE) ristorazione@leviealtino.it
ore 19.30
[Per partecipare alla cena prenotarsi: cell. 329.46.45.230, costo 23 €]

 

Tutto il programma in 

http://www.cerealialudi.org/cerealia-programma/cerealia-programma-italia/altino-venezia-cerealia-2014/

 

Lascia un commento