Febbraio 9, 2010 / Articoli
Buone azioni
Il primo passo verso una nutrizione sostenibile è imparare a fare la spesa, rendendosi conto che le nostre scelte condizionano in maniera significativa l’ambiente. Nella società dell’abbondanza è necessario comprare meglio, che significa anche consumare meno e inquinare meno. Con piccoli gesti quotidiani possiamo contribuire a fare tanto, non solo per la nostra salute, ma anche per quella del nostro pianeta. A questo proposito sul sito del WWF possiamo “pesare” la nostra spesa in termini di CO2 prodotta, simulando il nostro giro al supermercato con un educativo carrello virtuale.
La CO2 prodotta rappresenta il costo ambientale delle nostre scelte, costo che comprende tutte le fasi di produzione dell’alimento, da grezzo a prodotto finito. Per approfondire, sempre sul sito del WWF e possibile calcolare la nostra “impronta di carbonio”, che ci permette di quantificare l’impatto ambientale della nostro nucleo familiare, dalla valutazione delle nostre abitudini e quindi dei nostri consumi.